
Per la donna
Il delicato equilibrio dell’organismo femminile, per le peculiari esigenze nutrizionali, può andare incontro a stati di alterazione del suo fisiologico benessere.
Tradizionalmente in famiglia le donne ricoprono il ruolo di caregiver, vale a dire di coloro che si occupano dei suoi componenti dal punto di vista della salute: seguono lavoro, marito, figli e spesso sono i decisori di acquisto per quanto riguarda i prodotti legati alla salute.
Ma non succederà per caso che a furia di pensare agli altri si dimenticano di occuparsi di sé?! Ci auguriamo di no! Secondo una recente indagine dell’Osservatorio Onda, la salute è l’obiettivo principale della vita delle donne: il 69% delle intervistate la cita come priorità e 2 donne su 3 vorrebbero fare di più per incrementarla. Non solo per gli altri, quindi, ma anche per se stesse.
Stare bene psico-fisicamente vuol dire adottare un corretto stile di vita fatto di un’alimentazione sana e variata, di una buona dose di attività fisica e di un occhio di riguardo per il benessere delle proprie emozioni, ma anche affidarsi ad una buona prevenzione medica è importante. Insomma: un sano stile di vita.
nutre la biovitalità della pelle
vitamine D3, K2 e probiotici: benessere di denti e ossa in una sola mossa
risveglia energia e vitalità con la forza di 13 vitamine e 9 minerali
benessere costante grazie all’azione antiossidante
Crema Eudermica, Lenitiva e Restitutiva con estratti floreali secondo il Metodo Originale del Dr. Bach. S.O.S. corpo–mani–viso. Per una pelle elastica e idratata.
per il benessere psico-fisico della donna in menopausa
leggerezza è forza e potenza. Per lo sport o la dieta, scegli gli aminoacidi Guna
leggerezza è forza e potenza. Per lo sport o la dieta, scegli gli aminoacidi Guna
a base di Acido glicirrizico
Armonia femminile
Sonno sereno
Crema lenitiva con estratti vegetali emolliente per pelli arrossate, screpolate o particolarmente secche di adulti e bambini (anche dopo l’uso del pannolino)
per il metabolismo acido-base e le funzioni depurative dell’organismo
integrazione bilanciata per le carenze di ferro
Guarda i video della Guna Lifestyle Academy per approfondire questo argomento con Professionisti della Salute esperti in Medicina dei Bassi Dosaggi e Nutrizione
Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Le rughe possono essere un attributo affascinante o un segno di invecchiamento prematuro. Ecco come trattarle efficacemente.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
L’equilibrio acido-base è una delle funzioni essenziali dell’organismo, sono sufficienti lievi alterazioni del pH nel sangue perché insorgano malesseri e malattie.
Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia, Chirurgia Plastica e Idrologia Medica
Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia, Chirurgia Plastica e Idrologia Medica
La ritenzione idrica è un problema molto diffuso che se trascurato può trasformarsi in cellulite. Rimedi e trattamenti per ridurre o eliminare i liquidi in eccesso.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Il papilloma virus è un virus a dsDNA della famiglia dei papillomaviridae, patogeno solo per l’essere umano.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Quando e come si manifesta la menopausa: desiderio sessuale, vampate di calore, secchezza vaginale e alterazione della densità ossea.
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Dieta per ovaio policistico in età fertile. Alimenti da evitare e fattori di rischio. Dieta chetogenica e per rimanere incinta.
Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia, Chirurgia Plastica e Idrologia Medica
Medico Chirurgo. Specialista in Dermatologia, Chirurgia Plastica e Idrologia Medica
La cellulite può essere di vari tipi e avere diversi livelli di gravità. Come prevenirla ed affrontarla per evitare inestetismi e vivere meglio.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Depurare il corpo è possibile con un regime alimentare disintossicante. Cos’è la dieta detox? Come funziona? Quali sono gli alimenti da consumare e quelli da evitare?
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Come calcolare il peso di una donna di 60 anni che entra in menopausa in base alla massa muscolare e alle abitudini.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Da quando si inizia a contare per calcolare le settimane di gravidanza? Come viene fissata la data presunta per il parto? Chi se ne occupa?
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
L’allattamento al seno è sempre possibile? Si può non avere latte? Quali sono gli orari migliori e quali i problemi che si presentano.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Secchezza, candidosi, cistite e vulvite sono tra i problemi intimi più comuni. Quali sono i sintomi, come si curano e quali rimedi naturali per infiammazione e infezione vaginale.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Il test di gravidanza serve per verificare con buona probabilità se una donna è incinta o meno. Quando farlo e come utilizzarlo
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Quanti giorni dopo il concepimento iniziano i sintomi della gravidanza? Come capire se non sono i normali sintomi delle mestruazioni?
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Bruciore, secchezza, perdite e irritazioni possono essere causati da un’infezione batterica o fungina, oppure da una reazione allergica ai tessuti.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
I disturbi più frequenti in menopausa riguardano le vampate, i sintomi delle mestruazioni e l’osteoporosi. Come affrontarli?
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
La candida è un’infezione fungina che può colpire le mucose del cavo orale, della vagina o del pene producendo lesioni biancastre.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Riattivare il metabolismo in menopausa e regolare il numero di calorie consumate ogni giorno per mantenere le funzioni vitali.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Il passaggio dall’infanzia all’adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti. Cosa succede durante la pubertà femminile e come supportare il benessere delle ragazze.
Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia
L’amenorrea è l’assenza di mestruazioni. Può essere dovuta a diverse cause, incluso lo stress. Quando rivolgersi al medico, quali esami fare e le cure da seguire.
Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Durante la gravidanza è importante prendersi cura della propria salute e di quella del bambino. Scopri quali sono le patologie più frequenti in gravidanza e quali esami fare
La menopausa non è una malattia, ma lo stato fisiologico che precede la fine del ciclo mestruale. Vediamo insieme i sintomi e i disturbi più comuni.
Il calcolo e le fasi del ciclo mestruale. Quanto dura e quali sono i segnali che ti fanno capire di essere incinta.
In gravidanza il rischio di contagio influenzale è maggiore perché si potrebbe verificare un abbassamento delle difese immunitarie. Quali sono i rischi e come fare a prevenire l’influenza.
Come curare l'igiene intima femminile e maschile. Lavande vaginali e principali infezioni legate alle perdite bianche. Come curare le infezioni senza medicinali.
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Quali sono le preoccupazioni che minano il benessere nella donna? Dai controlli specifici alla gravidanza, fino alla stanchezza cronica.
Ansia, preoccupazioni e paure sono sentimenti molto comuni durante la gravidanza. Ecco alcuni consigli per vivere serenamente e con gioia la maternità