- Home
- Prodotti
- Integratori Alimentari
- Gunaminoformula
Gunaminoformula
Prezzo consigliato al pubblico: vedi confezione
Company Brand:
Guna
Categorie:
Integratori Alimentari
Confezione:
Gunamino formula (24 bustine)
Codifa: 932711789
Formato: Bustine Solubili
Confezione: 24 bustine da 6,5g
Prezzo consigliato al pubblico: 55,00 €
Gunamino formula (42 bustine)
Codifa: 932711791
Formato: Bustine Solubili
Confezione: 42 bustine da 6,5g
Prezzo consigliato al pubblico: 90,00 €


Company Brand:
Guna
Categorie:
Integratori Alimentari
Confezione:
Gunamino formula (24 bustine)
Codifa: 932711789
Formato: Bustine Solubili
Confezione: 24 bustine da 6,5g
Prezzo consigliato al pubblico: 55,00 €
Gunamino formula (42 bustine)
Codifa: 932711791
Formato: Bustine Solubili
Confezione: 42 bustine da 6,5g
Prezzo consigliato al pubblico: 90,00 €


Integratore alimentare a base di Aminoacidi essenziali
Gunaminoformula è l’integratore alimentare a base degli 8 aminoacidi essenziali, presenti in un rapporto quali-quantitativo studiato specificatamente per la nutrizione.
Descrizione
La miscela aminoacidica di Gunaminoformula consiste nel particolare rapporto proporzionale tra gli 8 aminoacidi essenziali, che consente il loro elevato assorbimento ed il loro maggiore utilizzo attraverso la via anabolica.
Di conseguenza, Gunaminoformula:
- viene assorbito rapidamente,
- produce minime scorie azotate senza sovraccaricare le funzioni di reni e fegato,
- fornisce un elevato valore proteico apportando una minima quota calorica.
La miscela di aminoacidi presente in Gunaminoformula è indicata nella dieta e nello sport, per integrare il fabbisogno proteico.
Modalità d’uso
Sciogliere il contenuto di una bustina in un bicchiere d'acqua (200 ml) o succo di frutta o altra bibita e mescolare bene.
1 bustina di Gunaminoformula al giorno associata al fabbisogno di vitamine, sali minerali, oligoelementi e adeguato apporto calorico, da somministrare anche durante i pasti principali, a seconda del fabbisogno.
Ingredienti
Miscela di aminoacidi essenziali (L-Leucina, L-Valina, L-Isoleucina, L-Lisina cloridrato, L-Fenilalanina, L-Treonina, L-Metionina, L-Triptofano), maltodestrine, correttore di acidità: acido citrico; aromi, emulsionante: esteri di saccarosio degli acidi grassi; edulcorante: sucralosio.
Avvertenze
Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano. Non utilizzare in gravidanza e nei bambini, o comunque per periodi prolungati senza sentire il parere del medico.
Confezioni
- Confezione da 24 bustine da 6,5 g, pari a 5 g di miscela aminoacidica - Peso netto: 156 g; con edulcorante.
- Confezione da 42 bustine da 6,5 g, pari a 5 g di miscela aminoacidica - Peso netto 273 g; con edulcorante.
Informazioni nutrizionali
Aging, well-aging e anti-aging: più sani e più belli... più a lungo
Benessere al femminile
Ti potrebbe interessare anche
GUNA LIFESTYLE
-
Dr.ssa Valentina Guttadauro
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Dieta per ovaio policistico, cosa mangiare
Dr.ssa Valentina Guttadauro
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Dieta per ovaio policistico in età fertile. Alimenti da evitare e fattori di rischio. Dieta chetogenica e per rimanere incinta.
-
Giulio Molinari
Triatleta professionista 3 x Campione Europeo – 4 x Campione Italiano
Preparazione atletica per tutti gli sport, come funziona
Giulio Molinari
Triatleta professionista 3 x Campione Europeo – 4 x Campione Italiano
La preparazione atletica serve ad affrontare lo sport a livello agonistico, ma anche a mantenere in equilibrio il proprio stato di salute.
-
Giulio Molinari
Triatleta professionista 3 x Campione Europeo – 4 x Campione Italiano
Triatleta, allenamento e preparazione per il triathlon
Giulio Molinari
Triatleta professionista 3 x Campione Europeo – 4 x Campione Italiano
Il triathlon è uno sport multidisciplinare individuale o a squadre. Il triatleta deve allenarsi in modo specifico per ciascuna di esse.
-
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
I supercibi: superalimenti dalle proprietà miracolose o alimenti comuni?
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Un’alimentazione equilibrata e un sano stile di vita contribuiscono a mantenerci in salute. Vediamo come migliorare il nostro benessere inserendo i supercibi nella dieta.
-
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Frutta e verdura, quanta mangiarne al giorno
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
La salute nel piatto: 5 porzioni di frutta e verdura possono bastare?
-
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Legumi, fonte di gusto e benessere
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Ricchi di proteine e sali minerali, i legumi sono fondamentali per una dieta ricca ed equilibrata. Ecco alcuni consigli su come preparare fagioli, soia, ceci e lenticchie
-
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Le proteine animali e le proteine vegetali
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Quali sono le differenze tra proteine animali e vegetali? Le proteine animali sono indispensabili? È possibile sostituirle con quelle vegetali senza rischi per la salute?
-
SOVRAPPESO E OBESITÀ, COME AFFRONTARLI CON LA DIETA
Come riconoscere sovrappeso e obesità, quali sono i problemi di salute che comportano e come affrontarli con la dieta.
-
DIETA DETOX: SPOGLIATI DAL SUPERFLUO – DEPURATI E VIAGGIA LEGGERO
Come iniziare una dieta detox? Da dove arrivano le tossine? Quali sono i medicinali omeopatici adatti a disintossicare l'organismo?
-
Fabbisogno di aminoacidi essenziali
L’uomo non è in grado di sintetizzare da sé gli aminoacidi essenziali e deve assumerli attraverso la dieta o integratori. Quali sono le fonti di aminoacidi essenziali?