- Home
- Prodotti
- Integratori Alimentari
- Ferroguna
Ferroguna
Prezzo consigliato al pubblico: 15,60 €
Company Brand:
Guna
Codifa:
931954630
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Bustine Orosolubili
Confezione:
28 bustine da 1,7g di granulato orosolubile


Prezzo consigliato al pubblico: 15,60€
Company Brand:
Guna
Codifa:
931954630
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Bustine Orosolubili
Confezione:
28 bustine da 1,7g di granulato orosolubile


Integratore alimentare a base di Ferro, Rame e Vitamina C, con polpa disidratata del frutto del Baobab.
- Con glicosidi steviolici (STEVIA)
- SENZA GLUTINE
- Si scioglie subito senza acqua
Il Ferro contribuisce alla normale funzione dei globuli rossi e dell’emoglobina e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento. La Vitamina C favorisce l’assorbimento del ferro e il Rame contribuisce al normale trasporto di ferro nell’organismo.
Descrizione
La carenza di ferro è la carenza minerale più diffusa nella specie umana: diete squilibrate o intensa attività sportiva possono accentuarla, mentre ci sono situazioni fisiologiche (gravidanza, allattamento, ciclo mestruale, accrescimento e senescenza) che potrebbero richiedere un aumento della sua assunzione giornaliera.
Ferroguna orosolubile fornisce il 100% del Valore Nutrizionale di Riferimento stabilito per il Ferro in una forma altamente assimilabile per l’organismo, con una quota bilanciata di vitamina C utile per il suo assorbimento. Ferroguna, di gusto gradevole, si scioglie direttamente in bocca senza acqua, con una buona tollerabilità a livello gastrointestinale.
La sua formulazione è a base di:
Ferro: minerale essenziale, utile per il normale metabolismo energetico, per il trasporto dell'ossigeno nell'organismo e per la normale funzione del sistema immunitario.
Vitamina C e Rame: per il trasporto e l'assorbimento del Ferro. La Vitamina C oltre a contribuire alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo favorisce l'assorbimento del ferro, mentre il Rame contribuisce al suo trasporto nell'organismo.
Polpa del frutto del Baobab: ha un'azione di sostegno e ricostituente.
Indicazioni
Ferroguna è particolarmente consigliato come supporto nutrizionale nei casi di:
- Aumentato fabbisogno: in gravidanza, puerperio, allattamento, accrescimento, senescenza, attività sportiva;
- Diminuito assorbimento intestinale: carenze dietetiche, ridotto assorbimento di ferro a livello intestinale. Dieta vegetariana o vegana;
- Aumentata perdita di sangue: fisiologica per mestruazioni abbondanti.
Modalità d'uso
1 bustina di granulato orosolubile al giorno. In caso di gravidanza la dose consigliata è di 2 bustine al giorno. Sciogliere il contenuto della bustina direttamente in bocca, senza acqua.
Ingredienti
Edulcorante: sorbitolo; Baobab (Adansonia digitata L.) polpa del frutto, fumarato ferroso, acido L-ascorbico (vitamina C), correttore di acidità: acido citrico; aroma naturale, stabilizzante: gomma arabica (gomma d'acacia); agente antiagglomerante: biossido di silicio; edulcorante: glicosidi steviolici; citrato di rame.
Avvertenze
Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Il prodotto contiene polialcoli: un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.
Confezione
28 bustine da 1,7 g di granulato orosolubile. Peso netto 47,6 g ℮
Informazioni nutrizionali
* VNR: Valori Nutritivi di Riferimento
Bibliografia
A. Roncuzzi et Al. – Efficacia e tollerabilità di Ferroguna versus ferro solfato nel trattamento dell’anemia sideropenica in gravidanza: studio controllato di non inferiorità.– Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia Vol.XXXIV - n.6 Novembre-Dicembre 2012
Benessere al femminile
Ti potrebbe interessare anche
GUNA LIFESTYLE
-
Giulio Molinari
Triatleta professionista 3 x Campione Europeo – 4 x Campione Italiano
Dieta dello sportivo per dimagrire o gareggiare
Giulio Molinari
Triatleta professionista 3 x Campione Europeo – 4 x Campione Italiano
La dieta ideale dello sportivo per dimagrire o per affrontare gare e competizioni. Dieta ideale per la preparazione in 15 giorni
-
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Detox: rituale di salute al femminile
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Depurare il corpo è possibile con un regime alimentare disintossicante. Cos’è la dieta detox? Come funziona? Quali sono gli alimenti da consumare e quelli da evitare?
-
Dr.ssa Valentina Guttadauro
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Alimentazione della madre in allattamento
Dr.ssa Valentina Guttadauro
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
-
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Calcolare le settimane di gravidanza, tabelle e guide
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Da quando si inizia a contare per calcolare le settimane di gravidanza? Come viene fissata la data presunta per il parto? Chi se ne occupa?
-
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Allattamento al seno: primi giorni e posizioni migliori
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
L’allattamento al seno è sempre possibile? Si può non avere latte? Quali sono gli orari migliori e quali i problemi che si presentano.
-
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Test di gravidanza, quando farlo e come
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Il test di gravidanza serve per verificare con buona probabilità se una donna è incinta o meno. Quando farlo e come utilizzarlo
-
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Emoglobina bassa, cause e trattamenti
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
L'emoglobina bassa è una condizione in cui l’organismo è carente di adeguati livelli di ferro e aminoacidi essenziali. Provoca stanchezza e fiato corto.
-
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Dolori addominali, esami e rimedi naturali
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
I dolori addominali si manifestano come fastidi, gonfiori o spasmi addominali. Cause, analisi di sangue e feci, trattamento.
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Tachicardia improvvisa, come comportarsi
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
La tachicardia è un sintomo che indica un disordine del ritmo cardiaco in cui si assiste ad un aumento della frequenza dei battiti.
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Combattere la stanchezza con la vitamina C
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Come combattere la stanchezza fisica e mentale con la vitamina C, riducendo l’ansia e proteggendo il sistema immunitario.