- Home
- Prodotti
- Integratori Alimentari
- Gunabrain
Gunabrain
Prezzo consigliato al pubblico: 15,90 €
Company Brand:
Guna
Codifa:
934183171
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Compresse
Confezione:
30 compresse da 845 mg in blister


Prezzo consigliato al pubblico: 15,90€
Company Brand:
Guna
Codifa:
934183171
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Compresse
Confezione:
30 compresse da 845 mg in blister


Integratore alimentare a base di Selenio, Manganese, N-acetilcisteina e Coenzima Q10 con estratti vegetali
- SENZA GLUTINE
Indicazioni
Gunabrain è un integratore alimentare a base di N-acetilcisteina (NAC), Coenzima Q10, Manganese, Selenio, Tè verde e Withania somnifera utile in caso di stanchezza fisica e mentale, come nei casi di:
- Intenso studio o lavoro
- Intensa attività intellettiva
- Stanchezza mentale (difficoltà a concentrarsi)
N-acetilcisteina (NAC) è l’aminoacido precursore del glutatione, uno dei più importanti antiossidanti presenti nel nostro corpo.
Selenio e del Manganese contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
L'estratto di foglie di Tè verde è un tonico, utile nei casi di stanchezza fisica e mentale ed ha inoltre un'azione antiossidante.
La Withania somnifera, pianta indiana appartenente alla Famiglia delle Solanacee (denominata anche Ginseng indiano), è un tonico-adattogeno, utile nei casi di stanchezza fisica e mentale.
Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di una compressa al giorno. Le compresse vanno assunte con un po’ di acqua. Non deve essere consumato a stomaco vuoto.
Ingredienti
N-acetilcisteina, agente di carica: cellulosa microcristallina; tè verde (Camellia sinensis (L.) Kuntze) foglie e.s., withania (Withania somnifera (L.) Dunal) radice e foglie e.s., agente di carica: fosfato dicalcico; agente antiagglomerante: carbossimetilcellulosa sodica reticolata; coenzima Q10, agente antiagglomerante: acido stearico vegetale; agente di rivestimento: idrossipropilmetilcellulosa; carbonato di manganese, seleniometionina, stabilizzante: polivinilpolipirrolidone; colorante: calcio carbonato; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, glicole polietilenico; agente di rivestimento: glicerolo; colorante: complessi rameici delle clorofilline.
Avvertenze
Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Non deve essere consumato dalle donne in gravidanza o in allattamento e dai minori di 18 anni. Non deve essere consumato se nello stesso giorno si consumano altri prodotti contenenti tè verde. Non deve essere consumato a stomaco vuoto. Il numero massimo di porzioni per assunzione giornaliera è 1 compressa. Non consumare un quantitativo giornaliero di epigallocatechina-3-gallato (EGCG) pari o superiore a 800 mg.
Confezione
30 compresse da 845 mg - Peso netto 25,35 g ℮
Informazioni nutrizionali
Guna e la Nutraceutica Fisiologica di Regolazione
Leggi articolo
Ti potrebbe interessare anche
GUNA LIFESTYLE
-
Dr. Alberto Trippetti
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia.
Spossatezza e confusione mentale
Dr. Alberto Trippetti
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia.
La spossatezza può manifestarsi come uno stato di stanchezza cronica e sonnolenza, oppure con mal di testa e confusione, disorientamento. Può dipendere dallo stile di vita, dal cambio di stagione, da specifiche terapie farmacologiche, da virus erpetici. Vediamo come affrontarla
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Coenzima Q10, più energia per le tue cellule
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Il coenzima Q10 è fondamentale per lo svolgimento di alcune reazioni chimiche strategiche e per il corretto funzionamento del corpo.
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Ginseng, a cosa serve e quando assumerlo
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Il Panax L. è un genere di 11 specie di piante perenni a crescita lenta con le radici carnose, appartenente alla famiglia Araliaceae, con proprietà toniche
-
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
Emoglobina bassa, cause e trattamenti
Dr. Alberto Fiorito
Medico Chirurgo. Specialista in medicina subacquea e iperbarica. Esperto in medicine integrate.
L'emoglobina bassa è una condizione in cui l’organismo è carente di adeguati livelli di ferro e aminoacidi essenziali. Provoca stanchezza e fiato corto.
-
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
Menopausa: quali sono le principali problematiche?
Dr. Franco Vicariotto
Medico Chirurgo, Specialista in ostetricia e ginecologia
I disturbi più frequenti in menopausa riguardano le vampate, i sintomi delle mestruazioni e l’osteoporosi. Come affrontarli?
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Rimedi naturali per dormire bene
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Dormire bene durante la notte è importante per il benessere. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a dormire meglio.
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Mal di testa e stanchezza
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Il mal di testa e la stanchezza possono dipendere dallo stile di vita e dall’alimentazione. Come riconoscere i segnali della stanchezza cronica.
-
Esercizi di memoria per anziani
Come esercitare la memoria per rallentare il decadimento cognitivo, preservando la concentrazione e la memoria a breve termine.
-
Dr. Maurizio Lupardini
Medico Chirurgo, Specialista in psichiatria – psicoterapia
Essere multitasking: perché è controproducente
Dr. Maurizio Lupardini
Medico Chirurgo, Specialista in psichiatria – psicoterapia
Il multi-tasking è la capacità di svolgere più compiti contemporaneamente. Spesso considerata come un valore, questa capacità è dannosa per il benessere psico-fisico.
-
Perdita di memoria e poca attenzione? Ecco cosa fare
La perdita di memoria e il deficit di l’attenzione può avvenire con il passare del tempo e l’avanzare dell’età. Alcuni consigli per restare attivi e concentrati.