- Home
- Prodotti
- Integratori Alimentari
- Colostrononi
Colostrononi
Prezzo consigliato al pubblico: 17,80 €
Company Brand:
Guna
Codifa:
934744602
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Bustine Orosolubili
Confezione:
24 bustine da 1,8g di granulato orosolubile


Prezzo consigliato al pubblico: 17,80€
Company Brand:
Guna
Codifa:
934744602
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Bustine Orosolubili
Confezione:
24 bustine da 1,8g di granulato orosolubile


Integratore alimentare a base di colostro di bovino con estratto vegetale di Noni (Morinda citrifolia L.).
- Elevata digeribilità
- Sapore gradevole
- Con Noni di Tahiti di origine garantita
- Senza glutine
Descrizione
La sua formulazione orosolubile, in pratiche bustine monodose e pronte all’uso, ne rende l’assunzione semplice, pratica e immediata, in qualsiasi momento della giornata, direttamente in bocca, senz’acqua.
La particolare tecnologia produttiva tramite liofilizzazione (freeze drying), utilizzata per la preparazione del colostro bovino, in alternativa ai tradizionali processi meccanici e termici potenzialmente aggressivi, preserva inalterate le proprietà dei componenti. Il sapore piacevole, in bustine orosolubili già pronte e dosate, rende questo integratore gradito agli adulti, ai bambini e agli anziani.
Che cos'è il Colostro
Il colostro è il primo nutrimento prodotto dai mammiferi subito dopo il parto e contiene una elevata quantità di anticorpi per sostenere il corretto sviluppo delle fisiologiche difese immunitarie e dell’apparato gastrointestinale del neonato.
Nel colostro sono presenti, in particolare:
- Immunoglobuline e componenti immunomodulatori
- Ormoni e fattori di crescita
- Aminoacidi
- Vitamina A, Vitamina C, Vitamina E e Vitamina D; Coenzima Q10 e Complesso delle Vitamine
- Minerali, come zinco, selenio e rame
Si differenzia dal latte maturo (prodotto dalla madre a partire dal 2°/ 3°giorno e nei mesi successivi al parto) per il maggiore quantitativo di anticorpi, proteine, vitamine, sali minerali, aminoacidi ed altri fattori.
Cos’è il Noni (Morinda Citrifolia L.)
La Morinda citrifolia L., più nota con il nome di Noni, è una pianta utilizzata da secoli dalle popolazioni del Sud Pacifico e recentemente valorizzata per le sue notevoli proprietà antiossidanti. In particolare, nel succo della polpa è presente un’elevata concentrazione di proxeronina, precursore dell’enzima “xeronina” il quale, attivato a livello epatico, è in grado di esercitare attività antiossidante.
Modalità d'uso
1 bustina al giorno da versare direttamente in bocca, senza acqua. Assumere il prodotto preferibilmente prima dei pasti.
Ingredienti
Edulcorante: sorbitolo; colostro bovino liofilizzato (contiene derivati del latte), Noni (Morinda citrifolia L., frutto) succo in polvere, maltodestrine, aroma, agente anti agglomerante: biossido di silicio; edulcorante: sucralosio.
Avvertenze
Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Il prodotto contiene derivati del latte. Il prodotto contiene polialcoli: un consumo eccessivo può avere effetti lassativi. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. Gli integratori alimentari non vanno intesi come mezzo per trattare, prevenire, diagnosticare o attenuare malattie o condizioni patologiche varie. Le informazioni sugli integratori alimentari non devono essere interpretate come consulenza medica e non intendono, né possono sostituire il medico.
Informazioni nutrizionali
Sistema Immunitario, un alleato da coccolare
Benessere al femminile
Conosciamo il nostro intestino
Ti potrebbe interessare anche
GUNA LIFESTYLE
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Coenzima Q10, più energia per le tue cellule
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Il coenzima Q10 è fondamentale per lo svolgimento di alcune reazioni chimiche strategiche e per il corretto funzionamento del corpo.
-
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
“Mal di pancia”, da cosa dipende?
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Il cosiddetto “mal di pancia “è localizzato in genere nel basso addome e può avere cause diverse, dallo stress all’alimentazione sbagliata. Rinforza la flora intestinale.
-
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Biancospino, proprietà e benefici per l’ansia
Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia
Il biancospino è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato appartenente alla famiglia delle Rosacee e al genere Crataegus, con proprietà sedative e di sostegno su cuore e circolo
-
Dr.ssa Valentina Guttadauro
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Cibi che contengono istamina, quali sono?
Dr.ssa Valentina Guttadauro
Biologa Nutrizionista e Farmacista ospedaliera.
Cos’è l’istamina, dove si trova. Cosa provoca il rilascio di istamina e cosa mangiare per abbassarne i livelli nel corpo.
-
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Zenzero e disturbi gastrointestinali
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Lo zenzero è utile per alleviare alcuni sintomi gastrointestinali come gonfiore addominale e nausea. È anche molto amato in cucina ed aiuta la digestione.
-
Dr. Antonio Gorini
Medico Chirurgo, Specialista in Nefrologia – Medicina Interna
Il superorganismo di cui siamo fatti
Dr. Antonio Gorini
Medico Chirurgo, Specialista in Nefrologia – Medicina Interna
Superorganismo è il nome che viene dato al rapporto simbiotico tra organismo e microbiota e si inserisce nel concetto di omeostasi dell’asse P.N.E.I.
-
Colon irritabile, sintomi e cause
Cos’è la sindrome del colon irritabile, quali sono le cause, con quali sintomi si manifesta e come prevenirla con l’alimentazione e un sano stile di vita.
-
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Cause e trattamenti per il reflusso gastroesofageo
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Il reflusso è caratterizzato dalla risalita involontaria del contenuto acido dello stomaco. Cause, trattamento, farmaci e rimedi naturali per il reflusso gastroesofageo.
-
Dr. Antonello Arrighi
Specialista in Pediatria. Pediatra di Libera Scelta USL 8 Arezzo.
Influenza intestinale, sintomi e tipologie
Dr. Antonello Arrighi
Specialista in Pediatria. Pediatra di Libera Scelta USL 8 Arezzo.
L’influenza intestinale è un processo infiammatorio di origine virale che colpisce lo stomaco e l’intestino tenue. Come difendersi dalla gastroenterite virale.
-
Dr. Antonio Gorini
Medico Chirurgo, Specialista in Nefrologia – Medicina Interna
Cos’è l’aerofagia e come porvi rimedio
Dr. Antonio Gorini
Medico Chirurgo, Specialista in Nefrologia – Medicina Interna
L’aerofagia è l’introduzione di un’eccessiva quantità di aria nell’apparato gastrointestinale. Il meteorismo provoca invece crampi addominali e flatulenza.