Carenza di ferro, cause e rimedi naturali

Condividi

Il ferro è uno dei minerali tra i più importanti dell’intero organismo, essenziale per diversi processi organici. È un costituente dell’emoglobina, proteina dei globuli rossi deputata al trasporto di ossigeno dai polmoni a tutto l’organismo o della mioglobina, proteina deputata specificamente al trasporto di ossigeno alle fibrocellule muscolari. Il ferro è coinvolto inoltre nella sintesi di diverse molecole in quanto componente di numerosi enzimi.

Tutto chiaro? Forse non proprio! Vediamo, al di là della chimica, come accorgersi di avere una carenza di ferro e come intervenire, soprattutto con l’ausilio di una alimentazione bilanciata ed una integrazione mirata.

Carenza di ferro: l’anemia marziale

L'anemia è una condizione di disequilibrio organico, dovuto ad un livello non fisiologico di emoglobina, che determina un inadeguato trasporto di ossigeno dei globuli rossi, le cui cause e sintomi, possono essere molteplici. Quella generata dalla carenza di ferro organico, denominata anemia sideropenica (IDA) o sideropenia o anemia marziale, è quella con maggior incidenza nel mondo.

anemia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ritiene che ne siano soggette, in maniera più o meno marcata, 1 miliardo e 600 milioni di persone e che determini ogni anno circa 800.000 decessi prevalentemente in Africa e in Asia1.

In occidente la sideropenia è maggiormente rappresentata nelle donne in età fertile, dove in seguito al ciclo mestruale e a mestruazioni abbondanti, si genera una eccessiva perdita di ferro non correttamente reintegrata con l’alimentazione, o nel corso della gravidanza, in seguito alla aumentata richiesta del feto in crescita, la sideropenia è presente nel 59% della popolazione. Negli uomini l’incidenza è del 16%. Queste percentuali sono differenti nei paesi del “terzo mondo” dove gravi carenze alimentari ed eventuali parassitosi influiscono negativamente, facendo aumentare l’incidenza di questi valori.

Anche l’età rappresenta un fattore determinante per l’insorgenza dell’anemia sideropenica; sempre l’OMS stima che il 20% dei bambini tra i 0 e i 4 anni e circa il 6% tra i 4 e i 14 anni ne manifesti la sintomatologia2.

Tutto ciò si concretizza non soltanto in possibili disequilibri nella salute della popolazione, ma anche con un enorme costo in farmaci o integratori, necessari per contrastare questa importante carenza. Un’idea dell’impegno economico è quello ricavato dalla regione Veneto, che nel 2013 che ha identificato una spesa di circa 1.340.000 euro, per gestire 183.000 pazienti con anemia sideropenia, il 70% dei quali spesi in farmacia3.

Carenza di ferro: le cause

Le cause dell’anemia sideropenica sono diverse e possono essere identificate, questo sicuramente nei paesi più poveri e nei ceti sociali meno abbienti, in seguito ad un apporto non adeguato di ferro con la dieta, oppure per cattivo assorbimento di questo minerale. Ciò spiega solo in parte come questa condizione sia ampiamente diffusa anche in occidente dove l’approvvigionamento alimentare risulta essere sia quantitativamente che qualitativamente migliore.

Ci sono altri fattori che contribuiscono alla carenza di ferro. Chi segue diete che non contemplano l’assunzione di carne, fonte principale di ferro (come diete vegane e vegetariane), può avere situazioni di ridotto assorbimento a causa di una minore biodisponibilità di ferro, determinata da alcune sostanze contenute nei vegetali, come i nitrati o le fibre. Questo anche se, ricordiamo, il ferro può essere assunto attraverso alcuni vegetali. Nell’alimentazione dei bambini, per fare un altro esempio, l’ingestione prevalentemente di latte, alimento con poco ferro, può favorire alcune condizioni carenziali.

Tra le cause non alimentari la presenza di patologie gastrointestinali è sicuramente tra i motivi principali alla base della sideropenia; la celiachia, il morbo di Crohn o la colite ulcerosa che riducono l’assorbimento di ferro e determinano sanguinamenti che nel tempo incidono sul livello di ferro nell’organismo. Anche altri disturbi come emorroidi, gastriti o la presenza di parassiti intestinali, possono favorire l’insorgenza di condizioni di anemia sideropenica.

Un capitolo a parte lo merita l’utilizzo reiterato di farmaci antiinfiammatori come i FANS, che possono favorire l’insorgenza di lesioni allo stomaco. Infine, alcuni interventi chirurgici che possono indurre un  minor assorbimento del ferro, tra cui la gastrectomia, in quanto riduce la produzione di acido cloridrico gastrico che crea le condizioni di acidità per rendere il ferro assimilabile3.

cause anemia

Sintomi da carenza di ferro (come riconoscerla)

La diagnosi dell'anemia sideropenica viene effettuata dal medico attraverso gli esami di laboratorio (es. emocromo, indice eritrocitario, dosaggio della transferrina e della ferritina) e, in casi particolari, dall’aspirato midollare e da altri esami che servono per identificare un possibile sanguinamento gastrointestinale (gastroscopia, colonscopia, ricerca di sangue occulto nelle feci). I sintomi più comuni che possono indurre il medico, che deve essere sempre consultato, a valutare una possibile anemia sideropenica sono: stanchezza fisica e mentale, pallore, mal di testa, vertigini, mancanza di respiro, accelerazione del battito cardiaco, perdita di capelli, unghie fragili, mal di gola, ragadi agli angoli della bocca, dolore toracico, mani e piedi freddi, formicolio alle gambe, scarso appetito5.

sintomii anemia

Carenza di ferro in gravidanza (perché è frequente e quando)

In gravidanza la donna deve ricevere circa il doppio della dose giornaliera raccomandata per l’adulto, in quanto è necessaria una maggior quantità di ferro per la produzione di globuli rossi per sé e per il bambino. La dose giornaliera consigliata in questi casi è di 27 mg al giorno di ferro, rispetto ai 18 mg comunemente richiesti4 per l’adulto. 

Questa quantità è tale da compensare il metabolismo del ferro che per i nove mesi di gestazione si quantifica in 500 mg, 300 mg dei quali destinati alla crescita del bambino, 50 mg alla placenta, mentre il restante viene perso durante la perdita di sangue che si ha durante il parto5. Questa necessità può complicarsi in presenza di parto gemellare (che può influire anche sulla sideropenia post-parto che coinvolge nei primi 4 mesi circa il 10% delle partorienti) o se compaiono alcune delle cause dell’anemia sideropenia già precedentemente descritte a parte, ovviamente, le mestruazioni. Tutto ciò può favorire l’insorgenza, se non correttamente suffragata da un adeguato apporto alimentare o integrativo, ad esempio, a parto pretermine, a infezioni o depressione postpartum e, nei casi più estremi, a ritardi di crescita nel bambino6.

Come si manifesta nelle persone anziane e cosa comporta

CARENZA DI FERRO, CAUSE E RIMEDI NATURALI - NEGLI ANZIANI

L’anemia nella popolazione anziana, interessa circa il 13% delle persone con più di 70 anni di età7. Considerando che l’anemia più rappresentata è quella da carenza marziale si capisce come il problema principale nelle persone anziane anemiche sia fortemente correlato al contenuto ed alla biodisponibilità di ferro nell’organismo. Si può mettere in relazione ad una possibile dieta non bilanciata in alimenti ad elevato contenuto di ferro (ad esempio in carni rosse e bianche) all’inappetenza, alla difficoltà ad alimentarsi, il possibile aggravarsi di alcuni disequilibri o di alcune patologie già presenti, o all’uso incongruo di farmaci come quelli a cui abbiamo accennato prima.

Qualunque sia la causa, oltre ai sintomi elencati nello specifico paragrafo che possono influenzare negativamente la qualità della vita, l’anemia nell’anziano aumenta il rischio di demenza  senile del 41%8. Questo è determinato dalla ridotta capacità del sangue di apportare al cervello la corretta quantità di ossigeno, in seguito alla minore produzione di emoglobina.

Caduta dei capelli

CARENZA DI FERRO, CAUSE E RIMEDI NATURALI - CAPELLI

Ad oggi non è ancora chiaro se l’anemia sideropenica possa essere la causa primaria della caduta dei capelli, anche se il ferro è un loro componente essenziale, perché questa manifestazione è da attribuirsi a numerose variabili, compreso quella genetica, che rendono complicata una indagine obiettiva. Il ferro contribuisce alla sintesi del DNA e le cellule del follicolo pilifero potrebbero risentirne in caso di carenza per la generazione di nuove cellule. Inoltre, una riduzione di ferro e quindi di emoglobina con conseguente minore ossigenazione dei tessuti, potrebbe indebolire i capelli fino a farli cadere.

Come curare la mancanza di ferro

La principale cura per l'anemia sideropenica, che deve essere diagnosticata dal medico, è rappresentata in primo luogo dalla correzione delle abitudini alimentari introducendo una dieta che apporti alimenti con ferro biodisponibile o alimenti che favoriscono l’assorbimento di questo elemento. Se ciò non fosse sufficiente il medico potrà attivare altre strategie terapeutiche atte a ristabilire un’adeguata quantità di ferro. Queste sono rappresentate principalmente dall’assunzione per via orale di sali ferrosi (esempio il fumarato ferroso, il solfato ferroso e il gluconato ferroso) che presentano una buona biodisponibilità e ridotti effetti avversi9.

Cosa mangiare

CARENZA DI FERRO, CAUSE E RIMEDI NATURALI - ALIMENTI RICCHI DI FERRO

Oltre a considerare cibi contenenti elevate quantità di ferro, bisogna soprattutto valutare come questo elemento risulta essere presente nell’alimento e la contemporanea presenza durante il pasto di diversi elementi nutrizionali che possono condizionare la sua biodisponibilità e il suo assorbimento a livello intestinale. La biodisponibilità del ferro, infatti, dipende da numerosi fattori: uno dei principali è rappresentato dalla sua forma, cioè se il ferro risulta essere legato (ferro EME) o no (ferro non EME) alle proteine del sangue emoglobina e mioglobina.

Se infatti risulta essere legato a queste proteine come nella carne, si trova nella sua forma più biodisponibile; esistono altre forme di ferro non legate a queste proteine, come il ferro contenuto nei vegetali e in parte anche nella forma dispersa nella carne, la cui biodisponibilità è invece più condizionata dal alcuni altri fattori, tra cui troviamo gli alimenti come gli agrumi che per il contenuto in acido ascorbico e acido citrico favoriscono l’assorbimento del ferro stesso. Tra gli alimenti che invece abbassano la biodisponibilità e l’assorbimento del ferro troviamo gli alimenti come i cereali integrali e i legumi perché contengono fitati, il tè o il cioccolato perché contengono acido tannico, il caffè per il suo contenuto di polifenoli, ma anche additivi alimentari (EDTA).

Tra gli alimenti più noti, troviamo gli spinaci che nell’immaginario comune si ritiene siano tra i vegetali più ricchi di ferro; questi vegetali  se pur validissimi per l’elevato contenuto di vitamina A e acido folico, non sono tra i più ricchi in contenuto di ferro, contenendone 2,9 mg per 100 grammi di prodotto commestibile crudo, se si considera, per esempio, che tra le verdure da “contorno” il radicchio verde ne ha 7,8 o la rucola 5,2. Il ferro degli spinaci, inoltre, viene influenzato negativamente nel suo assorbimento perché questa verdura contiene una elevata quantità di ossalati che limitano la biodisponibilità del ferro in essi contenuto. Certo la cottura può inattivare gli ossalati ma anche la vitamina C utile nell’assorbimento di questo minerale. Quindi spinaci sì ma è consigliabile mangiarli crudi, oppure cotti e conditi con limone, che migliora la biodisponibilità del ferro stesso.

cosa mangiare

Integratori alimentari per la mancanza di ferro

La fonte principale di assunzione del minerale ferro è l’alimentazione. Qualora questa non sia sufficiente o per le situazioni che predispongono ad anemia sideropenia come quelle descritte nei paragrafi precedenti, può essere consigliato, sotto controllo medico, di assumere un integratore alimentare mirato in caso sia necessario raggiungere il fabbisogno giornaliero indicato per sesso ed età.10 Come per il ferro contenuto negli alimenti, la differenza, e quindi la validità di un integratore, dipenderà non tanto dalla quantità di ferro in esso contenuto ma soprattutto dal suo livello di assorbimento.

FERROGUNA 3D WEB 1

Ferroguna

provalo

Quantità e biodisponibilità che influenzano non soltanto la possibilità che il ferro possa essere utilizzato dall’organismo ma anche che l’assunzione del prodotto sia accompagnato o meno da possibili effetti avversi.

Per questi motivi gli integratori maggiormente utilizzati sono quelli contenenti sali nella forma ferrosa, come il fumarato di ferro, che presentano una maggiore quantità di ferro minerale rilasciato a livello organico altamente biodisponibile.

Inoltre il miglior assorbimento di ferro non solo dipende dal tipo di sale organico assunto, ma è altresì influenzato dalla contemporanea presenza di altri elementi nutrizionali soprattutto come la vitamina C contenuta nella  polpa del frutto della pianta del Baobab (Adansonia digitataL., 1758) che presenta una quantità di vitamina C pari a 300 mg per 100 gr di prodotto ovvero circa 6 volte superiore a quanto contenuto nelle arance.

Infine, il rame è un oligoelemento essenziale per l’assorbimento ed il trasporto del ferro, che deve essere sempre associato.

Rispettando queste semplici associazioni di elementi nutrizionali, si può attuare una mirata ed equilibrata integrazione alimentare di ferro, in particolare se in forma orosolubile, contrastando la possibile insorgenza dei tipici effetti collaterali di una assunzione sbilanciata di ferro, quali diarrea, stitichezza, nausea, vomito e dolori addominali.

Condividi

ATTENZIONE

Le informazioni contenute sul Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento e non rappresentano un consulto medico, una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, né sostituiscono in nessun caso il parere del medico.
Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.
Siamo sempre disponibili a migliorare il contenuto dei nostri articoli: se rilevi inesattezze o imprecisioni scrivici a [email protected]

Leggi il disclaimer

Un mondo di
salute e benessere
banner academy CORSI immuno
21 ricette facili da realizzare con prodotti naturali e di qualità.
ugo gastaldi
  • Ferroguna

    Ferroguna

    integrazione bilanciata per le carenze di ferro