Certe notti… non si dorme
Quando la notte non si dorme o ci si sveglia presto non è un buon segnale. Può essere che i livelli di ansia e di stress presenti nel nostro organismo abbiamo raggiunto livelli non più gestibili. E allora cosa possiamo fare per rimediare?
Scopriamolo insieme in questa lezione.
Bibliografia
- Irwin M. R. (2015). Why sleep is important for health: a psychoneuroimmunology perspective. Annual review of psychology, 66, 143–17
- https://doi.org/10.1146/annurev-psych-010213-115205 2. Mander, B. A., Winer, J. R., & Walker, M. P. (2017). Sleep and Human Aging. Neuron, 94(1), 19–36. https://doi.org/10.1016/j.neuron.2017.02.004

Dr.ssa Simonetta Marucci
Medico Chirurgo. Specialista in Endocrinologia