
I nostri amici animali
Non serve aver avuto un cane o un gatto per affezionarsi ad un amico a quattro zampe. Saranno gli occhi dolci, il pelo arruffato, l’amore incondizionato che sanno darti, la fedeltà che li contraddistingue a renderli così speciali.
Ma chi ha un cane o un gatto in casa, in giardino o in veranda, sa che prendersi cura di loro vuol dire dedicare loro tutte le energie che rimangono dopo una giornata di lavoro o di studio, per farli giocare, preparare loro la pappa e assicurarsi che stiano sempre bene. Anche se qualcuno ancora stenta a crederci, sappiamo bene che cani e gatti provano emozioni perché anche noi riusciamo a viverle attraverso i loro sguardi e i loro comportamenti, a volte buffi, altre volte teneri e altre ancora …
A volte bisogna rimproverarli, come farebbe un buon genitore con i suoi figli. E anche in queste occasioni riescono a dimostrare di essere … umani.
Il primo pensiero quando non stanno bene è sempre quello di portarli dal Veterinario. Solo lui può capire per tempo quale sia la soluzione migliore, anche se a volte è solo un falso allarme. Non potendo parlare, è sempre meglio fare una visita in più che una in meno e assicurarsi che abbiano tutto il pelo in ordine!
Medico Veterinario
Medico Veterinario
Cos’è il collasso tracheale nel cane e quali sono i sintomi a cui fare attenzione per la diagnosi di una sindrome da insufficienza respiratoria.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
L’insufficienza renale acuta o cronica è una patologia molto frequente sia nel cane che nel gatto. Come diagnosticare e trattare l’insufficienza renale
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Anche gli animali soffrono di stress. Quali sono le cause e i sintomi. Quali i rimedi da adottare per ridurre l’ansia nel cane e nel gatto.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Anche i nostri amici a 4 zampe possono soffrire di alitosi. Quali sono le cause e quali i rimedi?
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
I mangimi complementari possono aiutarci a mantenere il benessere nostro amico a quattro zampe. Quando usarli e quali scegliere per il benessere dei nostri cani e gatti.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
I boli di pelo possono essere pericolosi per un gatto che non riesce ad espellerli. Come capire se un gatto ha boli di pelo e quali rimedi adottare per rimuoverli.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Quali sono le cause e sintomi della sindrome da ipersensibilità/iperattività nel cane. Quando e come intervenire, quali rimedi omeopatici e naturali usare.
Non abbandonare il tuo cane in autostrada! Scopri le spiagge italiane Pet-Friendly e porta il tuo amico con te.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
I nostri gatti domestici possono sviluppare una sindrome simile all’influenza; quali sono le cause? Possiamo fare qualcosa per alleviare questa fastidiosa sintomatologia?
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Medico Veterinario. Specialista in Medicina Low Dose.
Anche il migliore amico dell’uomo può sviluppare una sindrome simile all’influenza; come si riconosce? Possiamo fare qualcosa?
Come capire se si è allergici al pelo del cane o del gatto, come affrontare i sintomi e cosa fare in caso di sindrome allergica.
Quali sono le più comuni allergie degli animali domestici? Come capire se il mio cane soffre di allergie e quali esami fare per diagnosticarle.