- Home
- Prodotti
- Integratori Alimentari
- Omeotoxnoni
Omeotoxnoni
PRODOTTO FUORI PRODUZIONE
Company Brand:
Guna
Codifa:
931846137
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Bustine Solubili
Confezione:
16 bustine da 4,5g

PRODOTTO FUORI PRODUZIONE
Company Brand:
Guna
Codifa:
931846137
Categorie:
Integratori Alimentari
Formato:
Bustine Solubili
Confezione:
16 bustine da 4,5g

Integratore alimentare a base di Noni, con estratti vegetali e Propoli
con edulcorante
- SENZA GLUTINE
Descrizione
Omeotoxnoni contiene, oltre a Propoli ed a 13 principi vegetali noti per le proprietà benefiche sulle alte e medie vie respiratorie, il succo di Morinda citrifolia (più nota con il nome di Noni): una pianta utilizzata nei secoli dalle popolazioni del Sud Pacifico.
Recenti studi scientifici ne hanno approfondito la conoscenza e dimostrato le preziose qualità. Il Noni, infatti, contiene vitamine, minerali, aminoacidi, enzimi, oligoelementi e steroli, nonché xeronina; tutte sostanze con attività antiossidante.
Indicazioni
Omeotoxnoni contiene una selezione di componenti vegetali:
- Enula, Papavero, Malva e Primula sono utili per la fluidità delle secrezioni bronchiali;
- Capelvenere, Elicriso e Liquirizia contribuiscono al benessere di naso e gola;
- Grindelia, Drosera e Piantaggine hanno un'azione emolliente e lenitiva.
Modalità d’uso
Si consiglia l’assunzione di una bustina 2-3 volte al giorno. Sciogliere il contenuto della bustina in un bicchiere d’acqua (200 ml), anche tiepida.
Ingredienti
Maltodestrine, Enula campana (Inula helenium L.) radice e rizoma estratto secco, Noni (Morinda citrifolia L.) succo in polvere, Papavero rosso (Papaver rhoeas L.) fiori estratto secco, Piantaggine (Plantago lanceolata L.) foglie estratto secco, Rosmarino (Rosmarinus officinalis L.) foglie estratto secco, Grindelia (Grindelia robusta Nutt.) erba con fiori estratto secco, Malva (Malva sylvestris L.) fiori e foglie estratto secco, Primula (Primula veris L.) fiori estratto secco, Propoli (Propolis) estratto secco tit. 3% galangina, correttore di acidità: acido citrico; aroma, Capelvenere (Adiantum capillus-veneris L.) erba estratto secco, Drosera (Drosera ramentacea Burch) erba estratto secco, Liquirizia (Glycyrrhiza glabra L.) radice estratto secco, Elicriso (Helichrysum italicum (Roth.) G. Don.) fiori estratto secco, Marrubio fetido (Ballota nigra L.) erba con fiori estratto secco, edulcorante: sucralosio.
Contiene liquirizia - evitare il consumo eccessivo in caso di ipertensione.
Avvertenze
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Conservare il prodotto in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce. La data di scadenza si riferisce al prodotto correttamente conservato, in confezione integra. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta varia, equilibrata e di uno stile di vita sano.
Confezione
16 Bustine da 4,5 g. Peso netto 72 g.
Disponibile anche in flacone da 150 ml con tappo dosatore.
Informazioni nutrizionali
Ti potrebbe interessare anche
GUNA LIFESTYLE
-
Dr. Antonello Arrighi
Specialista in Pediatria. Pediatra di Libera Scelta USL 8 Arezzo.
Eucalipto, un balsamico sedativo e antisettico
Dr. Antonello Arrighi
Specialista in Pediatria. Pediatra di Libera Scelta USL 8 Arezzo.
L’eucalipto è un genere di piante arboree appartenente alla famiglia delle Myrtaceae originaria di Oceania e Filippine
-
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
Liquirizia, radice salutare anche per il fegato
Dr. Luigi Coppola
Medico Nutrizionista, Esperto di Medicine Complementari, Specialista in Oncologia
La liquirizia è una pianta erbacea particolarmente utilizzata per le sue favorevoli azioni sulla pressione arteriosa, nelle infiammazioni della gola e nelle patologie dello stomaco.
-
Broncopneumopatia, prevenire le difficoltà respiratorie
Le difficoltà respiratorie dipendono da fattori ambientali, ma più spesso dal fumo. Cause e rimedi per le broncopneumopatie.
-
Dr. Graziano Ruffato
Medico Chirurgo, Specialista in Ematologia Generale Clinica e Laboratorio
Tosse, tutte le cause e i rimedi
Dr. Graziano Ruffato
Medico Chirurgo, Specialista in Ematologia Generale Clinica e Laboratorio
La tosse è una reazione dell’organismo a cause diverse, dal fumo di sigaretta al reflusso gastroesofageo, passando per le malattie neuromuscolari e l’insufficienza cardiaca