{"id":24704,"date":"2022-07-27T12:32:02","date_gmt":"2022-07-27T10:32:02","guid":{"rendered":"https:\/\/guna.com\/it\/lifestyle\/%category_lifestyle%\/secchezza-oculare-curare-locchio-secco\/"},"modified":"2025-01-21T15:39:49","modified_gmt":"2025-01-21T14:39:49","slug":"secchezza-oculare-curare-locchio-secco","status":"publish","type":"guna-lifestyle","link":"https:\/\/guna.com\/it\/lifestyle\/benessere-visivo\/secchezza-oculare-curare-locchio-secco\/","title":{"rendered":"Secchezza oculare, curare l\u2019occhio secco"},"content":{"rendered":"
La sindrome dell\u2019occhio secco, o cheratocongiuntivite secca<\/strong>, \u00e8 una patologia che colpisce ogni anno dal 5% al 34% della popolazione, perlopi\u00f9 i soggetti di et\u00e0 superiore ai 40 anni<\/strong>.[1]<\/sup><\/a><\/p>\n Alla base di tale problematica \u00e8 presente un deficit quantitativo <\/strong>e\/o qualitativo delle lacrime<\/strong>.<\/p>\n La funzione delle lacrime \u00e8 quella di formare una pellicola che ricopre la superficie oculare, permettendole di adattarsi alle continue modificazioni esterne (ambientali, da uso di lenti a contatto, post chirurgia oculare, per l\u2019uso di farmaci) ed interne dell\u2019organismo e quindi di mantenere l\u2019omeostasi della superficie oculare.<\/p>\n Alla produzione delle lacrime<\/a> sono deputate le ghiandole lacrimali<\/strong> che riversano il loro secreto all\u2019interno del sacco congiuntivale; questo pu\u00f2 avvenire in modo continuo e costante o in modo riflesso (a seguito di una vasta gamma di stimolazioni).[2]<\/sup><\/a><\/p>\n Quando si verifica un deficit nella produzione di lacrime, gli occhi diventano secchi e tale meccanismo pu\u00f2 provocare vari disturbi, tra cui:<\/p>\n Sono molteplici i fattori di rischio<\/strong> che possono essere associati alla sindrome dell\u2019occhio secco.<\/p>\n Vediamoli insieme:<\/p>\n Inoltre, le donne in postmenopausa<\/strong><\/a> possono essere una categoria maggiormente a rischio; ci\u00f2 \u00e8 dovuto a uno squilibrio ormonale<\/strong> che porta alla alterata ed alla diminuzione della secrezione lacrimale.[8]<\/sup><\/a><\/p>\n Secondo diversi studi, la probabilit\u00e0 che la secchezza oculare colpisca soggetti che soffrono di emicrania<\/strong><\/a> \u00e8 nettamente superiore rispetto a coloro che non soffrono di questo disturbo.<\/p>\n In particolare, il genere femminile e l’et\u00e0 avanzata sono i principali fattori di rischio della correlazione.[9]<\/sup><\/a><\/p>\n La secchezza oculare pu\u00f2 essere un sintomo associato all\u2019artrite reumatoide<\/strong>.<\/p>\n In particolare, la sindrome di Sj\u00f6gren<\/em>, una malattia immunologica che coinvolge pi\u00f9 organi e apparati, come il sistema nervoso centrale, quello periferico e le articolazioni, pu\u00f2 provocare non solo secchezza orale, ma anche oculare.<\/p>\n Le cause della malattia non sono note: \u00e8 probabile che all\u2019origine ci sia un trigger infettivo e una conseguente reazione autoimmune che aggredisce l\u2019epitelio dei dotti ghiandolari, progredendo cos\u00ec verso una perdita dell\u2019attivit\u00e0 secretoria e a una mutazione della qualit\u00e0 delle lacrime e della saliva.<\/p>\n La sindrome di Sj\u00f6gren colpisce principalmente le donne, in particolare quelle che hanno un\u2019et\u00e0 compresa fra i 30<\/strong> e i 50 <\/strong>anni.[10]<\/sup><\/a><\/p>\n In effetti, la possibilit\u00e0 che la secchezza oculare colpisca i soggetti che soffrono di problemi alle articolazioni, come chi soffre di artrite reumatoide o della sindrome di Sj\u00f6gren, \u00e8 superiore rispetto a coloro che invece non soffrono di tali disturbi.[11]<\/sup><\/a><\/p>\n La secchezza oculare<\/a> pu\u00f2 portare seri problemi nella quotidianit\u00e0, specialmente durante alcune attivit\u00e0 come la lettura, il lavoro al computer o la guida.<\/p>\n L\u2019occhio secco \u00e8 una condizione che alla lunga pu\u00f2 compromettere anche in maniera pi\u00f9 generale la qualit\u00e0 della vita<\/strong> di qualsiasi individuo.<\/p>\n Oltre ai principali sintomi specificati in precedenza, ce ne sono ulteriori da considerare e per i quali \u00e8 consigliata una visita oculistica, specialmente se persistono e addirittura peggiorano:<\/p>\n Inoltre, la sindrome da occhio secco pu\u00f2 essere correlata a patologie come blefariti e congiuntiviti.[12]<\/sup><\/a><\/p>\n Uno dei test pi\u00f9 utilizzati in passato per diagnosticare la sindrome dell\u2019occhio secco \u00e8 il test di Schirmer<\/strong> o il test lacrimale di Schirmer (STT).<\/p>\n Esso permette la misurazione della secrezione lacrimale <\/strong>degli occhi; non \u00e8 un esame doloroso n\u00e9 invasivo e si svolge appoggiando semplicemente nel fornice congiuntivale delle striscioline millimetrate di una carta apposita (carta bibula), sulle quali sono specificati i valori di riferimento.<\/p>\n Dopo circa 5 minuti si misura la porzione di strisciolina inumidita: generalmente i valori nella norma sono 15 mm<\/strong> nei giovani e 10 mm<\/strong> negli anziani.[13]<\/sup><\/a> Oggi altri esami quale il BUT TEST con fluorescina e la colorazione con lissamina<\/strong>\u00a0sono fondamentali per la diagnosi e la definizione della tipologia di occhio secco<\/p>\n Una volta confermata la sindrome, il trattamento <\/strong>viene eseguito con un approccio graduale, che pu\u00f2 variare a seconda della gravit\u00e0 della malattia.<\/p>\n Gli approcci iniziali includono la modifica dell’ambiente (quindi ad esempio l\u2019eliminazione diretta di un flusso d’aria elevato\/ventole), e igiene delle palpebre (impacchi caldi e scrub per le palpebre).<\/p>\n La fase successiva delle opzioni di trattamento comprende l\u2019uso di, lacrime artificiali senza conservanti<\/strong>, pomate oftalmiche notturne (vitamina A!) o occhiali protettivi per l’umidit\u00e0, terapia con luce pulsata intensa, antibiotici specifici (tetracicline) per via orale nel caso di malattia cronica delle ghiandole del meibomio e integratori<\/strong>[14]<\/sup><\/a>.<\/p>\n\t\t\t\t Ulteriori opzioni di trattamento includono colliri galenici con plasma autologo, lenti a contatto terapeutiche, innesto di membrana amniotica, occlusione chirurgica del puntino lacrimale e tarsorrafia.[15]<\/sup><\/a><\/p>\n La sindrome dell\u2019occhio secco pu\u00f2 essere prevenuta o trattata in maniera adeguata, per evitare che si aggravi, assumendo alcuni comportamenti precauzionali.<\/p>\n Ad esempio, all\u2019esterno \u00e8 sempre consigliabile indossare occhiali da sole<\/strong> per proteggersi da sole, vento e polvere, limitare (quando \u00e8 possibile) il tempo di utilizzo di smartphone, tablet, pc e altri dispositivi simili ( fare pause frequenti ammiccando e distogliendo lo sguardo-regola 20-20-20), e stare alla larga dal fumo (anche da quello passivo).<\/p>\n All\u2019interno dell\u2019abitazione, invece, \u00e8 preferibile impostare il condizionatore a temperature consone e deumidificare con attenzione per regolare la secchezza dell\u2019aria.<\/p>\n Infine, per mantenersi sempre ben idratati e prevenire quindi la secchezza oculare, \u00e8 consigliabile seguire una dieta sana ed equilibrata, mangiando molta frutta e verdura<\/strong><\/a> (perch\u00e9 ricche di acqua, vitamine e sali minerali), bere molta acqua<\/strong><\/a> e ammiccare (ovvero chiudere e riaprire le palpebre) pi\u00f9 spesso.[16]<\/sup><\/a><\/p>\n\t\t\t\t [1]<\/sup><\/a> Messmer EM. The pathophysiology, diagnosis, and treatment of dry eye disease. Dtsch Arztebl Int. 2015;112(5):71-82. doi:10.3238\/arztebl.2015.0071<\/a><\/p>\n [2]<\/sup><\/a> https:\/\/www.salute.gov.it\/imgs\/C_17_opuscoliPoster_93_allegato.pdf<\/a><\/p>\n [3]<\/sup><\/a> https:\/\/fondazionehumanitasricerca.it\/enciclopedia\/sintomi\/secchezza-oculare\/<\/a><\/p>\n [4]<\/sup><\/a> Golden MI, Meyer JJ, Patel BC. Dry Eye Syndrome. [Updated 2021 Nov 2]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2022 Jan-. Available from: https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/books\/NBK470411\/<\/a><\/p>\n [5]<\/a> https:\/\/www.orpha.net\/consor\/cgi-bin\/OC_Exp.php?lng=IT&Expert=137596<\/a><\/p>\n [6]<\/a> https:\/\/www.humanitas.it\/malattie\/sindrome-di-sjoegren\/<\/a><\/p>\n [7]<\/sup><\/a> Golden MI, Meyer JJ, Patel BC. Dry Eye Syndrome. [Updated 2021 Nov 2]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2022 Jan-. Available from: https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/books\/NBK470411\/<\/a><\/p>\n [8]<\/sup><\/a> https:\/\/fondazionehumanitasricerca.it\/enciclopedia\/sintomi\/secchezza-oculare\/<\/a><\/p>\n [9]<\/sup><\/a> Ismail OM, Poole ZB, Bierly SL, et al. Association Between Dry Eye Disease and Migraine Headaches in a Large Population-Based Study. JAMA Ophthalmol. 2019;137(5):532-536. doi:10.1001\/jamaophthalmol.2019.0170<\/a><\/p>\n [10]<\/sup><\/a> https:\/\/www.humanitas.it\/malattie\/sindrome-di-sjoegren\/<\/a><\/p>\n [11]<\/sup><\/a> Polansk\u00e1 V, Hlinomazov\u00e1 Z, Fojt\u00edk Z, Nemec P. Syndrom such\u00e9ho oka u pacient\u016f s revmatoidn\u00ed artritidou [Dry eye syndrome in rheumatoid arthritis patients]. Cesk Slov Oftalmol. 2007 Nov;63(6):422-30. Czech. PMID: 18062166.<\/p>\n https:\/\/pubmed.ncbi.nlm.nih.gov\/18062166\/<\/a><\/p>\n [12]<\/sup><\/a> https:\/\/www.humanitas.it\/news\/occhi-secchi-in-inverno-quali-sono-le-cause\/<\/a><\/p>\n [13]<\/sup><\/a> https:\/\/www.humanitas-care.it\/visite-ed-esami\/il-test-di-schirmer\/<\/a><\/p>\n [14]<\/a><\/sup> https:\/\/www.minervamedica.it\/it\/riviste\/minerva-Ophthalmology\/articolo.php?cod=R12Y2016N02A0031<\/a><\/p>\n [15]<\/sup><\/a> Golden MI, Meyer JJ, Patel BC. Dry Eye Syndrome. [Updated 2021 Nov 2]. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2022 Jan-. Available from: https:\/\/www.ncbi.nlm.nih.gov\/books\/NBK470411\/<\/a><\/p>\n [16]<\/sup><\/a> https:\/\/www.humanitas.it\/news\/occhi-secchi-in-inverno-quali-sono-le-cause\/<\/a><\/p>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" La sindrome dell\u2019occhio secco \u00e8 una patologia che comporta iperosmolarit\u00e0 ed instabilit\u00e0 del film lacrimale con sua evaporazione con infiammazione ed anomalie neurosensoriali della superficie oculare.<\/p>\n","protected":false},"featured_media":24732,"template":"","category_lifestyle":[153],"gunatags":[],"class_list":["post-24704","guna-lifestyle","type-guna-lifestyle","status-publish","has-post-thumbnail","hentry","category_lifestyle-benessere-visivo"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/guna-lifestyle\/24704","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/guna-lifestyle"}],"about":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/guna-lifestyle"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/24732"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=24704"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category_lifestyle","embeddable":true,"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/category_lifestyle?post=24704"},{"taxonomy":"gunatags","embeddable":true,"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/gunatags?post=24704"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}\n
Fattori di rischio<\/h2>\n
\n
Occhio secco e mal di testa<\/h2>\n
<\/p>\n
Secchezza oculare e artrite reumatoide<\/h2>\n
Visita oculistica, quando farla?<\/h2>\n
\n
Test di Schirmer<\/h2>\n
Trattamento<\/h2>\n
<\/a>\r\n\t\t\t\t\t\t<\/figure>\r\n\t\t\t\t\t\t
Proflora<\/b><\/h3>\r\n\t\t\t\t\t\tprovalo<\/a>\r\n\t\t\t\t\t<\/div>\r\n\t\t\t\t\t\n
Qualche accorgimento<\/h2>\n
<\/a>\r\n\t\t\t\t\t\t<\/figure>\r\n\t\t\t\t\t\t
GunaVit B5 PLUS<\/i><\/b><\/h3>\r\n\t\t\t\t\t\tprovalo<\/a>\r\n\t\t\t\t\t<\/div>\r\n\t\t\t\t\t\n