cefalea<\/li>\n<\/ol>\n\n\n\nQuanti italiani si ammalano d\u2019influenza?<\/h2>\n\n\n\n
Mediamente, ogni anno, vengono colpiti da sindromi influenzali o parainfluenzali circa 5 milioni di italiani.<\/p>\n\n\n\n
La fascia di popolazione maggiormente interessata \u00e8 quella in et\u00e0 pediatrica.<\/p>\n\n\n\n
Insieme ai pi\u00f9 piccoli, gli anziani sono la categoria pi\u00f9 a rischio, specialmente quando presentano condizioni di rischio, come, ad esempio, la concomitante presenza di patologie quali diabete, malattie immunitarie o cardiovascolari, e respiratorie croniche.<\/p>\n\n\n\n
Come difendersi dall\u2019influenza<\/h2>\n\n\n\n
I virus influenzali si diffondono facilmente per via aerea attraverso le goccioline respiratorie prodotte quando una persona infetta tossisce, starnutisce o parla. Il contagio pu\u00f2 avvenire anche toccando superfici contaminate dai virus e poi toccando il proprio viso.<\/p>\n\n\n\n
Per questo motivo, \u00e8 importante seguire alcuni semplici consigli!<\/p>\n\n\n\n
\n- Lavare frequentemente le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi. Se non si ha accesso ad acqua e sapone, utilizzare un disinfettante per mani a base alcolica.<\/li>\n\n\n\n
- Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca con le mani non lavate.<\/li>\n\n\n\n
- Coprire bocca e naso con un fazzoletto o con il gomito piegato quando si tossisce o starnutisce. Gettare immediatamente il fazzoletto usato e lavarsi le mani.<\/li>\n\n\n\n
- Indossare una mascherina in periodi di alta diffusione dell’influenza o in situazioni particolari (come in ambienti affollati), in modo da ridurre la trasmissione del virus.<\/li>\n\n\n\n
- Rafforzare, in generale, le difese dell\u2019organismo.<\/li>\n<\/ol>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
… e con esso l’influenza e i suoi sintomi<\/p>\n","protected":false},"featured_media":35026,"template":"","gunatags":[],"class_list":["post-10195","guna-informa","type-guna-informa","status-publish","has-post-thumbnail","hentry"],"acf":[],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/guna-informa\/10195","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/guna-informa"}],"about":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/types\/guna-informa"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media\/35026"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=10195"}],"wp:term":[{"taxonomy":"gunatags","embeddable":true,"href":"https:\/\/guna.com\/it\/wp-json\/wp\/v2\/gunatags?post=10195"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}