PERCORSI TERAPEUTICI CON LA FARMACOLOGIA LOW DOSE IN ODONTOSTOMATOLOGIA

Prezzo consigliato al pubblico: 18,00 €

Categorie:
Editoria

Edizione:
Altre edizioni

Condividi

LOW DOSE
LOW DOSE

Prezzo consigliato al pubblico: 18,00€

Categorie:
Editoria

Formato:

Edizione:
Altre edizioni

Condividi

Descrizione
PREFAZIONE
Con grande piacere che scriviamo la prefazione al libro del Dott Gabriele Tomasini.
Un libro scritto sulla base di un esperienza clinica in odontostomalogia ed in medicina integrata pluriennale. Questa esperienza, trasferita con perizia ed al contempo immediatezza, rendendo il libro un utilissimo strumento pratico per l’odontoiatra che vuole approfondire gli aspetti sistemici.
È al 1993 che è stata abolita la specializzazione medica in odontostomatologia ed in quegli anni sono state create in campo medico molte innovazioni ed iper-specializzazioni. Come in ogni processo la suddivisione ha creato nuove competenze pratiche ma al contempo si è persa una visione di insieme.
Le tecniche chirurgiche avanzano sempre di più, cosi come l’utilizzo di nuovi materiali e tuttavia qualcosa a volte sfugge dal risultato di una chirurgia eccellente sia di tipo generale che stomatognatico e questo è dovuto non alla tecnica stessa ma al paziente proprio nel suo “insieme persona”.
Ed ecco quindi che siamo arrivati ad un tale livello di ultraspecializzazione che la tecnica per avanzare deve riprendere uno studio della persona e della singola individualità. Il paziente viene allora studiato e compreso nella sua totalit. e valutato secondo i parametri della “low grade inflammation”, dello stress ossidativo, di disbiosi intestinale ed orale per migliorare la compliance.
Temi questi che sono alla base sia della Medicina Fisiologica di Regolazione che della Low Dose Medicine (LDM) in cui il paziente è sempre studiato sulla base di una individuazione sistemica e il cui intervento terapeutico si basa su minimi dosaggi privi di effetti collaterali di sostanze chimiche e di molecole segnale per ripristinare la corretta fisiologia che si è persa nella malattia.
Ci auguriamo che questo libro sia solo l’inizio di nuova prospettiva in campo odontoiatrico e apra le porte ad un riappropriarsi di un sapere medico-scientifico che era proprio della odontostomatologia e che rischiava di perdersi nella odontoiatria a favore di grandi tecnicismi che privano a volte il paziente della sua individualità.
 
Prof Sergio Bortolini
Dott Giorgio Carta
Dott Manuel Nanni
 
Autore: Gabriele Tomasini
Pagine: 78
Ed. Nuova IPSA

GUNA LIFESTYLE